POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
Nome del progetto: PROCESSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE IN OMT BONETTO SRL
La OMT BONETTO SRL nasce nei primi anni 80, dalla volontà e dal grande entusiasmo del suo fondatore, il Sig. Galdino Bonetto, che forte dell’esperienza maturata nel corso della sua vita professionale, decide di iniziare una propria attività di torneria meccanica conto terzi. Grazie all’impegno e all’alta professionalità, l’azienda in pochi anni, raggiunge importanti obiettivi, in termini di fatturato e clienti acquisiti. Nel 1986 avviene il conferimento della ditta individuale nella Snc, società costituita in primo luogo per consentire ai figli Marco, Federico e successivamente Lisa, di dare il proprio personale ed innovativo contributo alla ulteriore crescita. Allo scopo di diversificare la propria offerta sul mercato, inizialmente orientata alle piccole serie, alla fine del 2003 l‘OMT acquisisce due aziende, andando così a raddoppiare la propria capacità produttiva, per potersi proporre con le medio/grandi serie. 30 anni di esperienza e di know-how nel settore Pneumatico, Oleodinamico, Automotive, fanno della OMT, un partner affidabile per i suoi clienti.
In linea con la vocazione aziendale orientata alla volontà di implementare ogni fattore di crescita e sviluppo individuati e coerentemente con la politica intrapresa di continuo investimento, OMT BONETTO ha potuto beneficiare del contributo POR-FESR regionale per attuare un percorso innovativo certificativo finalizzato allo sviluppo e mantenimento di una politica di gestione del rischio strutturata, intesa sia come rischio di sistema che come rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro. A coronamento di tale percorso è stata presentata la domanda di certificazione secondo la norma ISO 45001, per garantire e certificare verso l’esterno l’efficienza aziendale acquisita secondo gli standard internazionali.
OMT BONETTO ha quindi raggiunto l’obiettivo di implementare e prossimamente certificare la gestione dell’ambiente di lavoro rendendolo sano e sicuro per i propri dipendenti e per tutti coloro che lo visitano. Tramite l’adozione della ISO 45001 saranno attenuati tutti i fattori dannosi o che rappresentano un pericolo per il benessere fisico e/o mentale dei lavoratori.
Mediante l’affiancamento del consulente specializzato, si sono ottenuti i seguenti vantaggi:
- miglioramento della cultura della sicurezza in azienda;
- maggiore efficienza e conseguente riduzione degli infortuni e di perdite di tempo nelle operazioni aziendali;
- eliminazione del turn-over per la sostituzione degli infortunati/malati; • maggiore controllo dei rischi e riduzione dei pericoli mediante la definizione di obiettivi, finalità e responsabilità;
- controllo della conformità legislativa;
- miglioramento dell’immagine dell’azienda in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- riduzione dei costi assicurativi;
- diminuzione dei rischi di sanzioni amministrative e penali;
- dimostrazione dell’impegno nella protezione verso il personale, i beni e le strutture;
- autonomia documentale e operativa nel mantenimento della certificazione di prossima adozione
Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 3.200,00 OMT BONETTO SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.